|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Nr.1
Unofficial European
Website on Microsoft
ISA Server |
 |
 |
Community
tecnica italiana
sul VOIP |
 |
 |
Servizi
business sulla virtualizzazione |
|
|
|
|
|
|
|
Note: You must be registered in order to post a reply. To register, click here. Registration is FREE!
|
T O P I C R E V I E W |
fabio |
Posted - 02/07/2008 : 17:12:03 Come preannunciato nel webcast di qualche giorno fa, ecco il mio post sul backup dei .VHD!
La mia situazione del prossimo futuro vede un server blade con su WS2008 Enterprise e ruolo Hyper-V. All'host (o parent, che dir si voglia!) verranno presentate n LUN prese da una SAN.
La mia intenzione è creare una VM (o child...) su ogni LUN, ovvero 1 LUN = 1 .VHD.
La prima domanda, di ordine storage, scusate se la posto qui: nella VM mi conviene poi creare più partizioni? Voglio dire, l'OS della macchia virtuale vedrà un solo disco al momento dell'installazione: mi conviene fare la consueta C:\ per OS e D:\ ecc. pe ril resto, o visto che è cmq tutto all'interno di un solo .VHD, non ha senso?
Seconda domanda, il backup......... Ora, io vorrei evitare di backupare le VMs come fossero macchine reali, perché uno dei motivi che ci fanno andare verso la virtualizzazione è proprio la possibilità di salvarsi un'intera macchina salvando un solo file.... Il problema è COME salvare - copiare questo VHD.... A caldo ovviamente si perde lo stato macchina. Potrei fare un save state, copiare .VHD e .VSV (si chiama ancora così in Hyper-V il file dello stato?) e poi riavviare ma.... dovrei fermare le macchine virtuali per tutto il tempo della copia.
allora mi chiedo... esiste un sistema per copiare a caldo i .VHD comprensivi dello stato macchina? Pensavo fossero le snapshot ma durante il webcast le ho capite meglio e sono un'altra cosa!
Sicuramente può farlo DPM di Microsoft, ma qui usiamo BackupExec... e non esiste un "agent" per Virtual Server/Hyper-V... almeno non per la versione che usiamo, la 11d (penultima).
Idee-soluzioni-opinioni?
Grazie,
fabio |
6 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
chicar |
Posted - 30/09/2008 : 14:34:27 Salve Luca volentieri condivido la tua idea. Appena avrò il prodotto in mano e un pò di tempo per testarlo, vi metto a disposizione le mie impressioni sul prodotto. |
lconte |
Posted - 24/09/2008 : 11:41:02 Ciao Chicar, Ottimo! Se poi vuoi condividere con noi la tua esperienza buttando giu' un documento con le tue impressioni, valutazioni da pubblicare su VMexperts.org sarebbe utile per tutti.
E' in cantiere l'idea di creare una sorta di "test team" per provare provare prodotti e redigere valutazioni. Se te la senti questo potrebbe essere un primo step. Per i primi del 2009 dovrei dare corpo definitivo all'idea. Se te la senti fammelo sapere.
Luca Conte MCSE:Security MCT MCSA:Security VMWare VCP Fondatore di VMexperts.org
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
chicar |
Posted - 23/09/2008 : 19:52:04 Per rispondere alla tua domanda, Symantec rilascerà il 6 ottobre la versione 12.5 della suite Backup Exec che gestirà in modo nativo il backup delle macchine virtuali implementate con Hyper-v e Windows 2008 utilizzando le funzione di VSS. Annche il restore dovrebbe essere particolarmente semplice e celere da effettaure (da quanto si evince dai data sheets). E' mia intenzione provare il prodotto non appena disponibile. Vi tengo informati.
|
lconte |
Posted - 03/07/2008 : 15:08:32 Ciao Fabio, tienici aggiornati 
Luca Conte MCSE:Security MCT MCSA:Security VMWare VCP Fondatore di VMexperts.org
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
fabio |
Posted - 03/07/2008 : 10:27:06 Grazie Luca,
per quanto riguarda lo storage, per il momento vorrei lavroare con un solo .VHD per VM, per tenere più basso e gestibile il livello di complessità - sto pur sempre iniziando, e per ora ho solo qualche mese di esperienza con Virtual Server...
per il backup, sono obbligato alla 11d per una questione si standard Corporate. E' vero che l'11d cmq ha un componente (Advanced Open File Option) che credo usi proprio il VSS, ma sinceramente la documentazione per ora non mi è chiarissima. Ora, in assenza "acclarata" di alternative, vedrò se funziona e proverò a documentarmi sui forum Symantec (nella documentazione ufficiale dell'11d non si parla mai di backup di .vhd). |
lconte |
Posted - 02/07/2008 : 21:18:37 Ciao Fabio, Agent specifici per Hyper-V al momento non ne ho visti. Cmq una delle novita' della versione 12 di Backup Exec e' il supporto per Windows 2008 ed il backup di Virtual Server 2005 R2 SP1...che supporta le VSS, cosi' come Hyper-V "... Backup Exec 12 expands data protection for IBM, and Mac and Microsoft environments to ensure complete backup and recovery of critical business data through high powered Backup Exec remote Agents and Options - Optimized data protection for Microsoft Virtual Server SP1..."
ArcServe fornisce un client per le VSS. Non un supporto diretto di Hyper-V ma dei VSS. "... CA ARCserve Backup Client for VSS Software Snap-Shot ..."
Consiglio prova e poi facci sapere l'esito del test. Sono fiducioso del fatto che possa essere positivo.
Per quanto riguarda lo storage/SAN sarà oggetto di un Webcast specifico. Cmq Hyper-V permette alle virtual Machine di avere una accesso diretto alla LUN - es. tipo i Linked Disk di Virtual Server -; in Hyper-V questo si chiama Passthrough disk. Questo tipo di disco puo' essere un disco locale dell'host Hyper-V oppure una LUN sulla SAN. Se utilizzi il formato VHD, creare due partizioni nell'unico file VHD non ti da alcun vantaggio reale. Avendo due file invece si: 1 per OS ed uno per i dati. In questo modo puoi discriminare il posizionamento del file su dischi con livelli di RAID differenti.
tienici aggiornati con i test su BackupExec
Luca Conte MCSE:Security MCT MCSA:Security VMWare VCP Fondatore di VMexperts.org
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
|
|
VMexperts.org Forum |
© Luca Conte - 2008 - Tutti i diritti riservati |
 |
|
|
No banner in farm

|