No banner in farm
iscriviti alla newsletter

VMexperts.org - 100% Virtualization Technologies

Home di ISAserver.it
 
Articoli
Autori di VMexperts.org
Forum Tecnico Iscriviti al feed RSS del forum di VMexperts.org
Blog di Luca Conte Iscriviti al feed RSS del blog di VMexperts.org
Video e Strumenti
Eventi Tecnici e Formazione
Contatti
Consigliati da ISAserver.it

No banner in farm
WORKBOOK
Quale prodotto utilizzi

Quale prodotto utilizzi

ISAserver.it - Articoli, Guide, Tutorial e molto altro su ISA Server/Forefront TMG
Nr.1 Unofficial European Website on Microsoft ISA Server
Community tecnica italiana sul VOIP
Community tecnica italiana sul VOIP
Virtualizzazione.com - Servizi business di virtualizzazione
Servizi business sulla virtualizzazione
 
VMexperts.org Forum
VMexperts.org Forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
 All Forums
 Microsoft Hyper-V
 Virtual Server, Virtual PC
 Qualche info su virtual server

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert Email Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
   

T O P I C    R E V I E W
giu Posted - 07/11/2008 : 08:29:26
Salve a tutti
vorrei iniziare a usare qualche prodotto per la virtualizzazione su dei server che purtroppo non supportano HyperV (data la mancanza del chipset VT) quindi la scelta ricade obbligatoriamente (in ambiente microsoft) su virtual server .
A tal proposito volevo sapere se conviene installare virtual server ( e le ultime patch) su sistema operativo "base" windows 2003 r2, windows 2008, o meglio ancora su windows 2008 server core.
Faccio questa domanda perchè vorrei mettere le macchine virtuali in un ambiente di produzione , e non di test,quindi mi interessa creare la situazione più stabile (e con migliori performance) .
3   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
lconte Posted - 07/11/2008 : 12:31:17
Il consumo di RAM non dipende se e' 32 o 64 bit; la scelta 64bit e' un obbligo per server di produzione, ancora di piu' se si parla di virtualizzazione.
Sul discorso core se vuoi minimizzare l'uso di risorse ok; ma se non hai stringenti requisiti di sicurezza o un gap per le risorse (con la 32 bit devi portelo questo problema) e sul tuo server avere 1 o 2GB in piu' non ti sposta il budget...usa la GUI. Porti il server subito in produzione e lo amministri come sai gia' fare. La core è una opzione in piu' non un obbligo, e come tale va valutata.
Il backup a caldo per Virtual Server lo puoi fare con soluzioni non supportate da Microsoft - es. con script (http://redmondmag.com/columns/print.asp?EditorialsID=2324) -, oppure puoi usare Microsoft Data Protection Manager oppure soluzioni con Backup Agent installati nel Guest OS oppure con software di Backup Terze parti - es. Backup Exec -. Altro modo, banale e scriptable, per effettuare il backup consiste nel fermare la VM (Save State o shutdown) e copiare tutti i file su uno share di Backup.
Il Backup a caldo di VM con WSB è possibile nativamente per Hyper-V ma non con Virtual Server 2005. Lo script indicato nell'articolo sopra esegue un copia file creando uno snapshot. Non ho avuto modo di provarlo su 2008, un feedback sarebbe utile
Spero di esserti stato utile

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
giu Posted - 07/11/2008 : 11:37:15
Grazie Luca e complimenti anche per questo sito !
scusami ancora, ma a proposito di windows 2008, pensavo di installare la core solo per avere un consumo minimo del sistema operativo host, insomma il minimo per far partire virtual server , ma, dato l'assenza di interfaccia grafica è solo una complicazione, (dato che non ci siamo abituati) pensi che installando la versione standard 64 bit il "consumo" salga in maniera considerevole ?
Altra domandina ... è possibile fare il backup delle macchine virtuali a "caldo" mentre sono operative ? (con le shadow copy e direttamente il backup nativo di windows 2008 ?)
ciao e grazie ancora
lconte Posted - 07/11/2008 : 10:07:49
Ciao Giu,
potendo scegliere opta per l'ultima versione dell'OS - Windows Server 2008 -. Utilizza la versione Enteprise a 64-bit di Windows Server 2008 e di Virtual Server 2005 R2 SP1. Con la Enterprise hai modo di implementare il Failover Clustering (pero' ti serve una SAN).
Virtual Server 2005 - vedi KB948515 - si installa anche su una core.
Se vuoi verticalizzare sulle VM puoi anche pensare alla core, e' una opzione che devi valutare attentamente perche' e' definitiva. Se vuoi la GUI devi reinstallare tutto.
Sinceramente se non hai requisiti stringenti su risorse e sicurezza, montare la core e' una inutile complicazione amministrativa.
Sul discorso Performance, dipende tutto dall'hw che hai...non lesinare sui dischi vero collo di bottiglia, se hai una SAN FC meglio. Inoltre NON utilizzare MAI VHD di tipo Dynamic (default) per le VM in produzione.

Spero di esserti stato utile

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.

VMexperts.org Forum © Luca Conte - 2008 - Tutti i diritti riservati Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000
No banner in farm


ISAServer.it sostiene la campagna per la riduzione del riscaldamento globale e un uso più efficiente dell'energia da parte delle infrastrutture tecnologiche