No banner in farm
iscriviti alla newsletter

VMexperts.org - 100% Virtualization Technologies

Home di ISAserver.it
 
Articoli
Autori di VMexperts.org
Forum Tecnico Iscriviti al feed RSS del forum di VMexperts.org
Blog di Luca Conte Iscriviti al feed RSS del blog di VMexperts.org
Video e Strumenti
Eventi Tecnici e Formazione
Contatti
Consigliati da ISAserver.it

No banner in farm
WORKBOOK
Quale prodotto utilizzi

Quale prodotto utilizzi

ISAserver.it - Articoli, Guide, Tutorial e molto altro su ISA Server/Forefront TMG
Nr.1 Unofficial European Website on Microsoft ISA Server
Community tecnica italiana sul VOIP
Community tecnica italiana sul VOIP
Virtualizzazione.com - Servizi business di virtualizzazione
Servizi business sulla virtualizzazione
 
VMexperts.org Forum
VMexperts.org Forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Microsoft Hyper-V
 Hyper-V - Installazione e Configurazione
 Hiper-v Server RTM
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

F@810N3
Starting Member

18 Posts

Posted - 03/10/2008 :  12:58:28  Show Profile  Reply with Quote
Ciao A tutti,

seguendo le procedure del Buon Malusardi ho istallato
Un server con Hiper-v Server ........

L'istallazione è andata a buon fine , solo che tramite Hiper -v manager la macchina non viene raggiunta restituendo l'errore Rpc non disponibile

Qualcuno sa indirizzarmi verso la retta via????
Ho seguito tutte le indicazioni del blog per sbloccare da linea di comando i blocchi del firewall...ma...l'errore persiste....

Grazie F@

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 03/10/2008 :  13:46:54  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Ciao Fabio,
dettaglia meglio la procedura che hai seguito. Se ottieni l'errore e' perche' il firewall sulle porte RPC è ancora attivo.

Per disabilitare il firewall (test) usa questa stringa:
netsh firewall set opmode DISABLE


per riabilitarlo
netsh firewall set opmode ENABLE


in questo modo hai la certezza che il problema e' sulle porte RPC.
Dettaglia quali porte hai aperto.


Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page

F@810N3
Starting Member

18 Posts

Posted - 03/10/2008 :  14:04:32  Show Profile  Reply with Quote
Ciao ,

quel comando lo avevo già lanciato....

Anche se provo da console MMC 3.0 ad accedere remotamente alle impostioni del Firewaal mi da picche....

Il server Hiper-V è istallato in lingua inglese ed è in WOrkgroup

Grazie
Go to Top of Page

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 03/10/2008 :  14:32:38  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Usa questo comando:

Netsh advfirewall firewall set rule group=“remote administration” new enable=yes


Se mi dici quali comandi hai usato cosi' risparmiamo tempo

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page

F@810N3
Starting Member

18 Posts

Posted - 03/10/2008 :  15:09:52  Show Profile  Reply with Quote
ciao,

credo di aver lanciato tutti i comandi per pemetter La gestione remota

netsh advfirewall set currentprofile settings remotemanagement enable

per il ping

netsh firewall set icmpsetting 8

poi ho lanciato

netsh advfirewall set allprofiles settings remotemanagement enable

e questo
Netsh advfirewall firewall set rule group="Rule Group" new enable=yes

non capisco

Provo a reistallare da 0 la macchina

Ti aggiorno





Go to Top of Page

F@810N3
Starting Member

18 Posts

Posted - 03/10/2008 :  16:36:30  Show Profile  Reply with Quote
Ciao ,

ho reistallato la macchina

Cambiato il nome macchina
Configurata la parte TCP

Abilitato il desktop remoto

disattivato il firewall
netsh firewall set opmode DISABLE

MA ATTENZIONE, quando vado ad abilitare la parte della gestione remota
Netsh advfirewall firewall set rule group=“remote administration” new enable=yes

MI RESTITUISCE l'errore "GROUP CANNOT BE SPECIFIED ALONG WITH OTHER IDENTIFICATION CONDITION"


Go to Top of Page

F@810N3
Starting Member

18 Posts

Posted - 03/10/2008 :  17:22:34  Show Profile  Reply with Quote
PROBLEM SOLVED

I comandi NON si possono copiare e incollare ma bisogna scriverli a mano dalla console (non in Remote Desktop"

F@

Go to Top of Page

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 03/10/2008 :  19:05:58  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Ciao Fabio,
quindi Microsoft Hyper-V Server è installato e configurato per essere gestito da remoto con la consolle Hyper-V Manager.
Se potessi riassumere nel tuo post, gli step ed i comandi che hai lanciato per la configurazione del server sarebbe davvero utile per tutti.

es.
1. Cambio Nome Macchina
NETDOM RENAMECOMPUTER <OLDNAME> /NEWNAME:FI-HPV01

2. Configurazione del TCP/IP (IP:192.168.1.10/24, DG:192.168.1.254)
nesth interface ip set address "Local Area Connection" static 192.168.1.10 255.255.255.0 192.168.1.254 1

ecc.

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page

F@810N3
Starting Member

18 Posts

Posted - 03/10/2008 :  20:26:38  Show Profile  Reply with Quote
Eccoci

Allora dopo aver eseguito il Boot Da cd e eseguito la procedura guidata classica per l'istallazione Custom ci si prestenterà una prima richiesta di login con nome utente e password

Nome utente Administrator
Password "bianca"

A questo punto ci viene rischiesto un cambio password forzato
password quest'ultima che dovrà rispettare i classici standard di complessità.

Una volta effettuato l'accesso si aprirà la schermata nera del prompt e niente altro......

In teoria Bisognerebbe affrontare le prime configurazioni di rete usando la sintassi

Configuurazioe scheda di rete
netsh interface ipv4 set address name="Local Area Connection" static address=0.0.0.0 mask=255.255.255.0 gateway=0.0.0.0 1

Join al dominio
netdom join ComputerName /Domain: DomainName /UserD:Administrator/PasswordD:* /reboot

etc etc

Ma grazie a Dio ci viene in contro un bel tool Grafico digitando semplicemente dal prompt hvconfig.cmd

Vedi qui

Con questa piccola GUI si è in grado di gestire le configurazioni basi del server ( impostazioni scheda di rete , join o meno al dominio nome macchina , aggiornamenti automatici restart reboot e la configurazione dell'accesso remoto tramite remote desktop.

Ora non ci resta che aprire porte e servizi per gestire remotamente
la nostra versione core di windows 2008

Abilitare Il ping in ingresso:
netsh firewall set icmpsetting 8

Abilitare LA gestiore remota tramite console 3.0
netsh advfirewall firewall set rule group="Remote Administration" new enable=yes

Abilitare la gestione remota del firewall
netsh advfirewall set currentprofile settings remotemanagement enable

Ora siamo in grado di gestire remotamente tramite MMC il nostro server Hiper-V .

Non ci resta che scaricare il tool Hiper-v Manager disponibile per Vista Sp1 e accedere alla nostra console per creare e gestire le nostre macchine virtuali

Spero possa servire a qualcuno

Saluti

F@







Go to Top of Page

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 04/10/2008 :  13:22:18  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Ciao Fabio,
grazie delle info .

Una nota, HVConfig.cmd è disponibile solo su Hyper-V Server e NON sulla Core di Windows 2008. Per "migrare" HVConfig.cmd da Hyper-V Server alla core basta seguire le indicazioni del seguente post:
HVConfig.cmd anche sulla Core Standard/Enterprise

Spero che vi sia utile

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
VMexperts.org Forum © Luca Conte - 2008 - Tutti i diritti riservati Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000
No banner in farm


ISAServer.it sostiene la campagna per la riduzione del riscaldamento globale e un uso più efficiente dell'energia da parte delle infrastrutture tecnologiche