No banner in farm
iscriviti alla newsletter

VMexperts.org - 100% Virtualization Technologies

Home di ISAserver.it
 
Articoli
Autori di VMexperts.org
Forum Tecnico Iscriviti al feed RSS del forum di VMexperts.org
Blog di Luca Conte Iscriviti al feed RSS del blog di VMexperts.org
Video e Strumenti
Eventi Tecnici e Formazione
Contatti
Consigliati da ISAserver.it

No banner in farm
WORKBOOK
Quale prodotto utilizzi

Quale prodotto utilizzi

ISAserver.it - Articoli, Guide, Tutorial e molto altro su ISA Server/Forefront TMG
Nr.1 Unofficial European Website on Microsoft ISA Server
Community tecnica italiana sul VOIP
Community tecnica italiana sul VOIP
Virtualizzazione.com - Servizi business di virtualizzazione
Servizi business sulla virtualizzazione
 
VMexperts.org Forum
VMexperts.org Forum
Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password
Forgot your Password?

 All Forums
 Altri
 Generale
 Riduzione Server Fisici
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author  Topic Next Topic  

IsaCab
Starting Member

Italy
33 Posts

Posted - 25/08/2008 :  13:31:59  Show Profile  Visit IsaCab's Homepage  Reply with Quote
Ciao,

in questi gg stiamo valutando la possibilità di mettere su una infrastuttura Virtuale importante, in modo da poter eliminare e ridurre il numero di server fisici.

I servizi in questo momento operativi sono :

1) AD, DNS, WINS
2) Exchange + OWA
3) TS
4) File Server
5) ISA
6) WEB
7) VPN (Client-Server)

L'idea è quella di raggruppare il tutto su due server fisici e virtualizzare clasterizzando il più possibile.

La domanda che ci stiamo ponendo è :

1) Di che hardware abbiamo bisogno
2) Qual'è il sistema di virtualizzazione consigliato

Ciao e grazie :-)

Giulio



________________________________________
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA - ICCC
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
*************************************
Articoli - http://www.isaserver.it/articoli/
Forum - http://www.isaserver.it/forum/
Sito - http://www.voipexperts.it
*************************************
VMExperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. Prima di scrivere sul forum leggi come come scrivere un buon post

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 25/08/2008 :  14:16:54  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Ciao Giulio,
per il dimensionamento dell'Hardware per consolidare puoi leggere Regole empiriche per il dimensionamento dell'hardware .

Per cio' che riguarda la soluzione di Virtualizzazione da utilizzare, dipende da diversi fattori, in primis budget. Dal punto di vista tecnico la soluzione VMWare ESX e' la piu' solida e matura con funzionalita' uniche - vedi DRS, VMotion, HA -. Inoltre con la recente adesione di VMWare al SVVP il problema del supporto di OS Microsoft su VMware è praticamente in via di risoluzione.

Qualunque soluzione adotti richiede hardware certificato, ovviamente ti occorre una SAN. FC è meglio ma e' piu' cara; iSCSI è una possibile alternativa ma perdi in performance.

Per ISA tieni conto che non e' supportato come Edge, ma solo come Proxy.

Spero di averti dato degli spunti di riflessione e approfondimento.

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page

IsaCab
Starting Member

Italy
33 Posts

Posted - 25/08/2008 :  14:40:54  Show Profile  Visit IsaCab's Homepage  Reply with Quote
Ciao Luca,

intanto grazie per l'interessamento

Devo preparare una relazione con costi, benefici ..... etc etc.

Io pensavo in realtà a due server 64x con win2008 ed Hyper-v. Ma non so quanto sia affidabile una soluzione del genere.

Per quanto riguarda ESX hai un riferimento prezzi ?

Ho dato un occhiata ai plug.in segnalati e ho qualche perplessità :

DRS = mi sembra l'unico che possa interessarmi
HA = E' interessante, ma (se non ho capito male) gestisce solo il fail-over con conseguente riavvio del server che va in errore o del relativo server di backup.

VMOTION = nel mio scenario, per ora non è una funzione importante


Io invece pensavo di clusterizzare il possibile :

1) WEB + OWA = NLB Cluster
2) FTP = NLB Cluster
3) TS = NLB Cluster
4) Exchange = NLB Cluster (?? non so se è possibile)
5) ISA ENT = NLB CLUSTER (Verifica se possibile in VM)
6) DC/AD NLB CLUSTER (?? non so se è possibile)

In modo da garantire un servizio continuo anche in caso di manutenzione e/o problemi su un server.

Ridurre il tutto a due server di produzione e uno di con ambienti di test.

Ciao Giulio

________________________________________
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA - ICCC
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
*************************************
Articoli - http://www.isaserver.it/articoli/
Forum - http://www.isaserver.it/forum/
Sito - http://www.voipexperts.it
*************************************
VMExperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. Prima di scrivere sul forum leggi come come scrivere un buon post
Go to Top of Page

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 25/08/2008 :  15:19:09  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Ciao Giulio,
per i prezzi VMware puoi farti una idea nello Store.

Cmq ti conviene contattare un reseller.

Vedo che fra le tecnologie cluster metti NLB, che NON E' una soluzione ad Alta disponibilita' ma solo di bilanciamento di carico IP fra nodi. Alta disponibilita' la puoi avere solo con il servizio Cluster, che prevede ben altro hardware.

Se vuoi HA ti serve il servizio cluster, se vuoi bilanciamento IP ti serve NLB.

HA lo implementi con Hyper-V utilizzando il Microsoft Cluster Service.
HA lo implementi con VMWare utilizzando la funzionalita' HA.

Entrambe le soluzioni prevedono hardware certificato e non puoi utilizzare hardware che hai in casa.



Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page

IsaCab
Starting Member

Italy
33 Posts

Posted - 25/08/2008 :  15:59:12  Show Profile  Visit IsaCab's Homepage  Reply with Quote
Ciao Luca,

ok, ora il quadro è più chiaro.

Per l'hardware (non l'ho detto in partenza), parlaimo di acquistare due server nuovi e chiaramente certificati per il lavoro che devono svolgere. In questo modo possiamo migrare i vari servizi sui nuovi server cercando di dare meno problemi possibili agli utenti.

Gli unici servizi che richiedono clusterizzazione sarebbero in realtà DC, Exchange e TS. Il resto è gestibile manualmente.

Ora io pensavo di risparmiare sul software di virtualizzazione e di investire nel'hardware, ecco perchè penso ad Hyper-V.

Riassumendo farei :

Due server fisici nuovi e predisposto per poter gestire circa 10 macchine virtuali ognuno, con RAID 5E/6 HotSwap (in futuro avremo un NAS).

Macchine virtuali con Windows 2003 SRV Ent. (che se non ho capito male integra il servizio di clusterizzazione).

Di base tutti i servizi repplicati sui due server saranno raggiungibili ad unico IP (Front-end NLB cluster), i servizi che lo richiedono (WINS, DHCP, EXCHANGE,...) saranno clusterizzati (Back.End) usando MSCS.

Che ne pensi ?

Ciao Giulio

________________________________________
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA - ICCC
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
*************************************
Articoli - http://www.isaserver.it/articoli/
Forum - http://www.isaserver.it/forum/
Sito - http://www.voipexperts.it
*************************************
VMExperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. Prima di scrivere sul forum leggi come come scrivere un buon post
Go to Top of Page

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 25/08/2008 :  17:02:02  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Ciao Giulio,
le soluzioni sono due:
1. Cluster HW Microsoft + Hyper-V + Quick Migration
2. Cluster VMWare (HA)

Nel caso 1. devi gestire un cluster HW con sopra VM e Servizi in cluster.
Nel caso 2. una volta creato il cluster VMWare - crearlo e' di una banalita' estrema - gestisci tutto in maniera molto molto semplice, sono tutte VM che sono spostate "automaticamente" da un nodo all'altro in maniera totalmente trasparente per l'utente (VMotion).

Se hai budget e vuoi semplificarti la vita - di parecchio -, pensa alla soluzione 2. Soluzione MOLTO matura.

Cmq in entrambi i casi ti conviene acquistare una SAN, non un NAS. Le HP sono un po' piu' care in fase di Setup ma poi hanno minor costi di upgrade dello storage, oltre ad essere piu' semplici da gestire - info apprese durante una interessante discussione con un collega VCP -.

Nel caso in cui decidi di proseguire sulla strada Microsoft tieni conto che: Exchange + TS vanno sul cluster (2 nodi) ma il DC, se hai Exchange, non lo puoi mettere sul cluster vedi KB898634 - Active Directory domain controllers are not supported as Exchange Server cluster nodes.

Il cluster Microsoft deve essere eseguito su una soluzione cluster completa certificata. Al momento su Windows Server Catalog trovi solo quelle per 2003, per 2008 e' attivo il programma di adesione per i produttori.

In sintesi, che sia Microsoft o VMware la soluzione non la puoi fare in casa acquistando i vari componenti separatamente.

Spero di esserti stato utile

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page

IsaCab
Starting Member

Italy
33 Posts

Posted - 25/08/2008 :  17:41:56  Show Profile  Visit IsaCab's Homepage  Reply with Quote
Ciao Luca,

ormai sono OT, ma voglio porre l'ultima domanda e poi chiudo.

quote:
Nel caso 2. una volta creato il cluster VMWare - crearlo e' di una banalita' estrema - gestisci tutto in maniera molto molto semplice, sono tutte VM che sono spostate "automaticamente" da un nodo all'altro in maniera totalmente trasparente per l'utente (VMotion).

E' possibile fare dei test ? Avrei un server IBM (PIII) ...

quote:
in entrambi i casi ti conviene acquistare una SAN, non un NAS.

Si, stavo leggendo proprio le differenze tra i due sistemi e il SAN e consigliabile ... anzi per exchange sembra essere obbligato.

Per quello che riguarda il cluster o NLB relativamente ai servizi, magari spostiamo la discussione altrove.

quote:
Spero di esserti stato utile

Illuminante, come sempre ...

Ciao Giulio

________________________________________
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA - ICCC
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
*************************************
Articoli - http://www.isaserver.it/articoli/
Forum - http://www.isaserver.it/forum/
Sito - http://www.voipexperts.it
*************************************
VMExperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. Prima di scrivere sul forum leggi come come scrivere un buon post
Go to Top of Page

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 25/08/2008 :  17:52:03  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
Puoi fare tutti i test che vuoi, solo che l'hw deve essere certificato per far girare l'Hypervisor. Inoltre l'architettura deve essere Intel Xeon. Se hai un paio di IBM xSeries 226 ed un NAS puoi fare davvero un test completo e vedere quanto sia semplice mettere su un cluster HA e gestire tutto via interfaccia grafica. Ti servono minimo due server.

La discussione puo' essere spostata nell'area VMware.

Se non hai un hardware per fare i test, Virtualization.info mette a disposizione un Rent-A-Lab.

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page

vvdo
Starting Member

Italy
1 Posts

Posted - 25/08/2008 :  19:03:25  Show Profile  Visit vvdo's Homepage  Reply with Quote
Ciao Giulio,
mi inserisco solo per segnalarti anche la possibilità di utilizzare Citrix Xenserver per la virtualizzazione, le features non sono ( ancora ) paragonabili a quelle di VMware ma anche i costi sono ben diversi.
Inoltre esiste la versione Xenserver Express free ( identica nel codice alla versione Enterprise ) che ti permette di virtualizzare fino a 4 VM e con un limite di 4GB di RAM.
Il prodotto è solido e ben assistito.

Per info sul prodotto http://citrix.com/English/ps2/products/product.asp?contentID=683148

Ciao



Go to Top of Page

IsaCab
Starting Member

Italy
33 Posts

Posted - 25/08/2008 :  19:29:16  Show Profile  Visit IsaCab's Homepage  Reply with Quote
Ciao vvdo,

ti ringrazio molto per la segnalazione.

Ad essere sincero sono cmq orientato su Hyper-v con gestione manuale dell'intera infrastruttura. Le nostre esigenzze sono abbastanza semplici (se cos' si puo' dire) e direi che potrei ridurre il tutto a :

1) NLB (FTP, WEB, AD, ...)
2) Cluster solo per Exchange e TS (anche qui in forse). Devo valutare i tempi necessari a fare un sistema manuale di restore.

L'alternativa di ESX mi stuzzica parecchio, ma prima di decidere ho la necessità di metterci il naso con dei test (cosa non semplice tra l'altro).
Inoltre, dato che cmq devo acquistare i server nuovi, ci sarebbe anche l'opportunità di prendere la versione ESX 3.5i free : http://www.vmexperts.org/blog/2008/07/vmware-esx-35i-gratis.html

Alla fine vorrei cmq trovarmi una soluzione stabile ed efficente, altrimenti mi tengo i server fisici e ne metto solo uno con Hyper-V dove mettere qualche server di backup Guest.

Altre soluzioni per ora preferisco non guardarle, altrimenti rischio di perdermi e di non venirne a capo.

Ciao Giulio

________________________________________
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA - ICCC
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
*************************************
Articoli - http://www.isaserver.it/articoli/
Forum - http://www.isaserver.it/forum/
Sito - http://www.voipexperts.it
*************************************
VMExperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. Prima di scrivere sul forum leggi come come scrivere un buon post
Go to Top of Page

Losko
Starting Member

Italy
9 Posts

Posted - 25/08/2008 :  20:04:13  Show Profile  Visit Losko's Homepage  Reply with Quote
Ciao a tutti,
Giulio hai dato uno sguardo a questo: Microsoft Support Policies and Recommendations for Exchange Servers in Hardware Virtualization Environments. Potrebbe esserti utile per quanto riguarda Exchange in ambienti virtuali.

Graziano Mariella
*************************************************************
Sito: www.networkline.org
Weblog: http://www.networkline.org/blog
*************************************************************
Go to Top of Page

IsaCab
Starting Member

Italy
33 Posts

Posted - 26/08/2008 :  10:15:49  Show Profile  Visit IsaCab's Homepage  Reply with Quote
Ciao Graziano,

ottimo.... grazie mille per la segnalazione, davvero interessante!!

Ciao Giulio

________________________________________
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA - ICCC
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
*************************************
Articoli - http://www.isaserver.it/articoli/
Forum - http://www.isaserver.it/forum/
Sito - http://www.voipexperts.it
*************************************
VMExperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. Prima di scrivere sul forum leggi come come scrivere un buon post
Go to Top of Page

IsaCab
Starting Member

Italy
33 Posts

Posted - 26/08/2008 :  10:34:29  Show Profile  Visit IsaCab's Homepage  Reply with Quote
Ciao,

per completezza di informazione, parlando di Exchange, è necessario che vangando rispettati anche i seguent requisiti :

quote:
Importante:
In generale, si consiglia di utilizzare una periferica di archiviazione ad accesso diretto (DASD, Direct Access Storage Device) o una soluzione di archiviazione su disco SAN poiché queste configurazioni ottimizzano le prestazioni e l'affidabilità di Exchange 2003. Microsoft non supporta l'utilizzo di soluzioni di archiviazione collegate alla rete a meno che non soddisfino specifici requisiti di Windows.


Come segnalato da Luca in uno dei post precedenti a riguardo di SUN e NAS.

quote:
Importante:
In generale, Exchange 2003 presenta requisiti di larghezza di banda I/O e di accesso locale ai dati che i prodotti NAS non soddisfano. Un utilizzo improprio del software di Exchange 2003 con un prodotto NAS può provocare la perdita dei dati o di tutto il database.


Ciao Giulio

________________________________________
Giulio Martino
Avaya IP Office TCLA - ICCC
Microsoft MCP [IsaServer]
Cisco SMB[AM,EN] - SBCS [AM,EN]
Technical Writer e Supporter di ISAServer.it
*************************************
Articoli - http://www.isaserver.it/articoli/
Forum - http://www.isaserver.it/forum/
Sito - http://www.voipexperts.it
*************************************
VMExperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. Prima di scrivere sul forum leggi come come scrivere un buon post
Go to Top of Page

lconte
Forum Admin

141 Posts

Posted - 26/08/2008 :  18:52:01  Show Profile  Visit lconte's Homepage  Reply with Quote
xVVDO
Se te la senti di scrivere un articolo sulla installazione e prima configurazione di XenServer Express sarebbe ottimo. L'articolo sarebbe inserito nella sezioni articoli di VMexperts.org con un tuo profilo. Se hai bisogno di info srivimi tranquillamente a lconte<at>vmexperts<d0t>org.

Luca Conte
MCSE:Security MCT MCSA:Security
VMWare VCP
Fondatore di VMexperts.org

VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni.
Go to Top of Page
   Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
VMexperts.org Forum © Luca Conte - 2008 - Tutti i diritti riservati Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000
No banner in farm


ISAServer.it sostiene la campagna per la riduzione del riscaldamento globale e un uso più efficiente dell'energia da parte delle infrastrutture tecnologiche