|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Nr.1
Unofficial European
Website on Microsoft
ISA Server |
 |
 |
Community
tecnica italiana
sul VOIP |
 |
 |
Servizi
business sulla virtualizzazione |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Author |
Topic  |
|
d3vIlm4n
Starting Member
4 Posts |
Posted - 12/01/2010 : 12:33:17
|
Ciao a tutti, nell'azienda per cui lavoro stiamo testando alcuni server con ESXi4 free. Nello specifico ho installato un ESXi su una normalissima workstation singolo processore 4gb di ram e su un server sicuramente più performante con 2 processori Xeon da 3ghz e 8gb ram. Su questi 2 pc ho migrato da un altro VMware Server 2 VM windows 2003 Enterprise con Sql 2005 tramite il Converter e quello che non riesco a spiegarmi è come mai le vm attive sul server meno performante in termini hardware siano più prestanti rispetto alle stesse presenti però sul server bi processore. Ho notato inoltre che quelle sul server con i Xeon hanno un utilizzo anomalo della CPU ovvero anche a VM solo accese ma non utilizzate l'impiego della CPU oscilla sempre tra il 10 e il 17% con picchi del 60/70% mentre sull'altro serve la situazione è normale: Vm solo accese e non utilizzate e cpu allo 0%. Avete qualche idea di cosa possa essere? |
|
d3vIlm4n
Starting Member
4 Posts |
Posted - 12/01/2010 : 13:56:13
|
il fatto che le VM siano configurate con 2vCPU anzichè una, può causare problemi? |
 |
|
lconte
Forum Admin
 
141 Posts |
Posted - 14/01/2010 : 13:02:48
|
Questi tipi di test lasciano un po' il tempo che trovano, visto che se vuoi mettere ESXi in produzione devi usare hw supportato da VMWare. Questo automaticamente esclude Workstation e simili. Sul fatto che le VM nel tuo caso vadano piu' veloci sulla workstation ci puo' stare; ma le metteresti in produzione? Confrontare una Workstation con un server e come confrontare pere con mele. Te vuoi un server per affidabilita' e continuita' ed e' questo che paghi; poi se vuoi performance devi dimensionare il server in maniera tale da darti le performance aspettate. Per evitare di arrivare a considerazioni erronee, lavora solo su soluzioni che puoi portare in produzione, il resto e' hobby per il tempo libero! Info su soluzioni custom, che funzionano ma non sono supportate le trovi qui: http://www.vm-help.com. Questo sono giusto per dei Lab interni e basta. Spero di esserti stato utile
Luca Conte, MCSE/MCSA:Security, MCT, VMWare VCP Consulting Services & Professional Training Virtualization Discovery - http://www.virtualizationdiscovery.com Virtualization Technical Days - http://days.virtualizationdiscovery.com Virtualization Webcast - http://webcast.virtualizationdiscovery.com
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
 |
|
d3vIlm4n
Starting Member
4 Posts |
Posted - 14/01/2010 : 15:36:10
|
Ciao Luca grazie per la risposta. Sicuramente preferisco una soluzione server piuttosto che workstation, il punto è che non riesco a capire a cosa sia dovuto questo calo di prestazioni delle VM una volta spostate su un hardware apparentemente più performante. Non capisco se il tutto sia causato dal doppio socket della Supermicro e da due Xeon 3ghz piuttosto che da qualche problema legato ai dischi sata. Si legge in alcune discussioni che la versione gratuita esxi4 non supporti il doppio socket come la 3.5. In altre situazioni leggo che è meglio assegnare più di una vCPU per VM (io ne assegno 2 solo in caso di VM Sql2005). Hai qualche consiglio per creare una configurazione corretta? Intanto grazie per la disponibilità e buona giornata. Filippo |
 |
|
lconte
Forum Admin
 
141 Posts |
Posted - 14/01/2010 : 16:33:21
|
Il fatto che qualcuno pensi che la ESXi non supporti il doppio socket la dice lunga di quanta "fuffa" ci sia in giro. VMware ESXi supporta benissimo il doppio socket ed oltre...Cmq basta farsi un giro sul sito VMware per avere tutte le conferme. Il sottosistema relativo allo storage e' sempre il principale collo di bottiglia. In architetture semplici non ridondate usi dischi locali, in archietture da produzione solitamente utilizzi SAN. Una nota, ESXi supporta dischi SAS, piu' performanti dei SATA. Se vuoi fare il salito di qualita' ti serve hardware di qualita' in tutte le aree (CPU,DISCHI,RETE,RAM)...spendi tanto, ma al tempo stesso la sfrutti a fondo. Avere piu' vCPU permette all'hypervisor di spalmare il carico su piu' core/socket ma a fronte di un overhead di gestione che sei disposto a pagare solo perche' non hai scelta (l'applicazione le richiede). Quindi implementi la doppia (o anche piu') vCPU solo se l'applicazione lo richiede, in caso contrario non ti serve. Non hai una relazione diretta 2vCPU = 2xPerformance(1vCPU). La virtualizzazione disaccoppia ed ottimizza l'utilizzo delle risorse, quindi, in genere il consiglio che do e' sempre quello di assegnare per default 1vCPU/VM. Il compito dell'hypervisor e' sfruttare al meglio l'hw per garantire le migliori performance. Visto che sei interessato alle performance questa lettura ti puo' essere di aiuto (54 pagine di utili indicazioni): Performance Best Practices for VMware vSphere 4.0. Comunque la miglior fonte di informazioni e' solo il sito VMware ed i relativi blog connessi. Altri blog/siti/forum sono un'ottima integrazione e dibattito. Spero di esserti stato utile
Luca Conte, MCSE/MCSA:Security, MCT, VMWare VCP Consulting Services & Professional Training Virtualization Discovery - http://www.virtualizationdiscovery.com Virtualization Technical Days - http://days.virtualizationdiscovery.com Virtualization Webcast - http://webcast.virtualizationdiscovery.com
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
 |
|
d3vIlm4n
Starting Member
4 Posts |
Posted - 18/01/2010 : 10:22:39
|
ricontrollando per l'ennesima volta le varie impostazioni del bios mi sono accorto della possibilità di abilitare il supporto per i "virtual processors"...ora le performance sono nettamente migliorate. Grazie del supporto. ciao ciao |
 |
|
lconte
Forum Admin
 
141 Posts |
Posted - 20/01/2010 : 08:18:59
|
Bene cosi'. Non trascurare mai la voce supporto quando vai in produzione!  Enjoy with ESXi
Luca Conte, MCSE/MCSA:Security, MCT, VMWare VCP Consulting Services & Professional Training Virtualization Discovery - http://www.virtualizationdiscovery.com Virtualization Technical Days - http://days.virtualizationdiscovery.com Virtualization Webcast - http://webcast.virtualizationdiscovery.com
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|
VMexperts.org Forum |
© Luca Conte - 2008 - Tutti i diritti riservati |
 |
|
|
No banner in farm

|