Sto realizzando un'infrastruttura ESXi 4.0 che prevedera' la creazione due macchine virtuali. Alla prima (Windows) verra' assegnato un IP pubblico statico mentre alla seconda (che non verra' esposta direttamente su internet) un'indirizzo privato.
A questo punto posso accedere alla macchina virtuale Windows in Remote Desktop o VNC indicando l'indirizzo IP pubblico e, da qui, andare nella seconda. Dovrebbe funzionare.
L'indirizzo IP pubblico e' stato attribuito alla scheda NIC1 su cui punta la macchina Windows poiche' deve erogare servizio web.
La cosa che non ho ben compreso e' - come faccio ad accedere alla console di amministrazione ESXi da remoto, ad esempio per creare una nuova macchina virtuale? - cosa e come va configurata la componente server affinche' il client installato sulla mia macchina remota XP possa agire sulla macchina ESXi?
Provo ad esprimere con maggiore chiarezza le mie domande: - quale indirizzo devo indicare nel client installato su macchina XP affinche' io possa amministrare l'infrastruttura ESXi da remoto? Se l'IP pubblico viene assegnato alla macchina virtuale Windows, non comprendo su quale indirizzo sia in ascolto la console. - la componente server necessita di qualche configurazione affinche' il client installato sulla mia macchina remota XP possa operare su di essa?