No banner in farm
iscriviti alla newsletter

VMexperts.org - 100% Virtualization Technologies

Home di VMexperts.org
 
Articoli
Autori di VMexperts.org
Forum Tecnico Iscriviti al feed RSS del forum di VMexperts.org
Blog di Luca Conte Iscriviti al feed RSS del blog di VMexperts.org
Video e Strumenti
Eventi Tecnici e Formazione
Contatti
Consigliati da ISAserver.it

No banner in farm
WORKBOOK
Quale prodotto utilizzi

Quale prodotto utilizzi

ISAserver.it - Articoli, Guide, Tutorial e molto altro su ISA Server/Forefront TMG
Nr.1 Unofficial European Website on Microsoft ISA Server
Community tecnica italiana sul VOIP
Community tecnica italiana sul VOIP
Virtualizzazione.com - Servizi business di virtualizzazione
Servizi business sulla virtualizzazione
 

.:: Workbook di VMexperts.org
 
workbookcoverwrk Tabella dei contenuti
Commenti dei lettori
Costo
Sono disponibili i workbook di Virtual Discovery 2008.
I workbook , interamente in lingua Italiana, sono ben quattro:

1. Microsoft Hyper-V
2. Microsoft Virtual Server 2005 R2 SP1
3. VMware Server 1.0
4. VMware ESX Server 3.5


Promozioni attive
Partecipando ad inziative online e/o in presenza di VMexperts.org si ha modo di acquistare i workbook a condizioni riservate.

   
Tabella completa dei contenuti del Workbook:

Wrk-Virtual-Server-2005-R2-SP1

Microsoft Virtual Server 2005 R2 SP1

pagine: 24
Laboratori: 15


Descrizione:
Nel workbook sono fornite indicazioni passo passo per creare da zero un ambiente virtuale. Creazione di subnet e configurazione di virtual switch, creazione e configurazione di virtual Machine Windows Server 2003 R2 SP1 e attivazione del servizio di routing. Limitazione delle risorse hardware utilizzabili dalle VM.  
Creare un ambiente virtuale con Microsoft Virtual Server 2005 R2 SP1 dove poter sperimentare, studiare e fare prove in completa sicurezza e autonomia.

Laboratori:
LAB1: Installare Virtual Server 2005 R2 SP1 e VMRC+
LAB2: Connettersi a Virtual Server 2005
LAB3: Creare due virtual Network iLAN e iWAN
LAB3.1: Eliminazione e ripristino di virtual network
LAB4: Definizione della posizione di archiviazione delle VM & Creazione di un disco virtuale dinamico
LAB5: Creare una Macchina Virtuale
LAB6: Installare Windows Server 2003 R2 SP2
LAB7: Creare dischi differenze
LAB8: Creare Macchine Virtuali con dischi differenze
LAB9: Configurare le macchine virtuali
LAB10: Test di connettività
LAB11: Abilitazione del servizio RRAS su VD-FW ed esecuzione del test di connettività
LAB12: Abilitazione del disco modifiche (UNDO disk) , modifica e ripristino di VD-DC
LAB13: Salvare lo stato di una macchina virtuale
LAB14: Creare dischi differenze di dischi differenze (Padre > Figlio > Nipote)
LAB15: Limitare il consumo di risorse di una macchina virtuale



Wrk-Hyper-V

Microsoft Hyper-V

pagine: 24
Laboratori: 15

Descrizione:
Nel workbook sono fornite indicazioni passo passo per creare da zero un ambiente virtuale. Creazione di subnet e configurazione di virtual switch, creazione e configurazione di virtual Machine Windows Server 2003 R2 SP1 e attivazione del servizio di routing. Limitazione delle risorse hardware utilizzabili dalle VM.  
Creare un ambiente virtuale con Microsoft Hyper-V dove poter sperimentare, studiare e fare prove in completa sicurezza e autonomia.

Laboratori:
LAB1: Installare Microsoft Hyper-V
LAB2: Connettersi a Microsoft Hyper-V
LAB3: Creare due virtual Network iLAN e iWAN
LAB4: Definizione della posizione di archiviazione delle VM & Creazione di un disco virtuale dinamico
LAB5: Creare una Macchina Virtuale
LAB6: Installare Windows Server 2003 R2 SP2
LAB6.1: Installare gli Integration Services
LAB7: Creare dischi differenze
LAB8: Creare Macchine Virtuali con dischi differenze
LAB9: Configurare le macchine virtuali
LAB10: Test di connettività
LAB11: Abilitazione del servizio RRAS su VD-FW ed esecuzione del test di connettività
LAB12: Creazione di uno Snapshot , modifica e ripristino di VD-DC LAB13: Salvare lo stato di una macchina virtuale
LAB14: Creare dischi differenze di dischi differenze (Padre > Figlio > Nipote)
LAB15: Limitare il consumo di risorse di una macchina virtuale



Wrk-VMWare-Server-1.0.5 


VMware Server 1.0.5

pagine: 22
Laboratori: 13

Descrizione:
Nel workbook sono fornite indicazioni passo passo per creare da zero un ambiente virtuale. Creazione di subnet e configurazione di virtual switch, creazione e configurazione di virtual Machine Windows Server 2003 R2 SP1 e attivazione del servizio di routing. 
Creare un ambiente virtuale con VMWare Server 1.0.5 dove poter sperimentare, studiare e fare prove in completa sicurezza e autonomia.

Laboratori:
LAB1: Installare VMware Server 1.0.5
LAB2: Connettersi a VMWare Server 1.0.5
LAB3: Creare due virtual Network iLAN e iWAN
LAB4: Definizione della posizione di archiviazione delle VM
LAB5: Creare una Macchina Virtuale ROOT
LAB6: Installare Windows Server 2003 R2 SP2
LAB6.1: Installare i VMWare Tools
LAB7: Creare dischi virtuali cloni del disco root
LAB8: Creare Macchine Virtuali con dischi clone
LAB9: Configurare le macchine virtuali
LAB10: Test di connettività
LAB11: Abilitazione del servizio RRAS su VD-FW ed esecuzione del test di connettività
LAB12: Creazione di uno Snapshot , modifica e ripristino di VD-DC
LAB13: Salvare lo stato di una macchina virtuale



Wrk-VMWare-ESX-3.5 

VMWare ESX Server 3.5

pagine: 22
Laboratori: 12

Descrizione:
Nel workbook sono fornite indicazioni passo passo per creare da zero un ambiente virtuale. Creazione di subnet e configurazione di virtual switch, creazione e configurazione di virtual Machine Windows Server 2003 R2 SP1 e attivazione del servizio di routing. Creare nuove Virtual Machine tramite l'utilizzo dei Virtual Appliance.
Creare un ambiente virtuale con VMWare ESX Server 3.5 dove poter sperimentare, studiare e fare prove in completa sicurezza e autonomia.

Laboratori:
LAB1: Installare VMware ESX Server 3.5
LAB2: Connettersi a VMWare ESX Server 3.5 ed installare Virtual Infrastructure Client 2.5
LAB3: Creare due virtual Network iLAN e iWAN
LAB4: Creare la Macchina Virtuale ROOT
LAB5: Installare Windows Server 2003 R2 SP2
LAB5.1: Installare i VMWare Tools
LAB6: Esportare la Macchina Virtuale ROOT come Virtual Appliance
LAB7: Creare macchine virtuali clone della macchina virtuale root
LAB8: Configurare le macchine virtuali
LAB9: Test di connettività
LAB10: Abilitazione del servizio RRAS su VD-FW ed esecuzione del test di connettività
LAB11: Creazione di uno Snapshot , modifica e ripristino di VD-DC
LAB12: Salvare lo stato di una macchina virtuale



 

Caratteristiche del Workbook:
- Focalizzazione sulle piu' importanti funzionalità del prodotto
- Indicazioni Passo-Passo su come implementare in maniera corretta le funzionalità del prodotto
- Focalizzazione solo su cio' che davvero serve
- Seguendo le indicazioni dei Laboratori si ha modo di implementare e testare le principali funzionalità di una infrastruttura virtuale completa.

Commenti di chi lo ha acquistato
disponibili a breve
Ulteriori commenti sono presenti sul forum di VMexperts.org nella sezione Workbook - Commenti, suggerimenti e domande.

Aquista il Workbook
Il Workbook di VMexperts.org non è disponibile presso nessun altro canale distributivo. Non è pubblicamente disponibile in quanto l'acquisto del Workbook è possibile solo per i membri della Community di VMexperts.org e solo attraverso VMexperts.org.

Il costo di ciascun Workbook è di 25€+IVA, spese di spedizione escluse.
Il costo di tutti e quattro i workbook è di solo 79€+IVA, spese di spedizione escluse.


Come procedere all'acquisto: L'acquisto avviene solo mediante bonifico bancario. Per ulteriori informazioni su come procedere all'acquisto o per altre modalità di pagamento, utilizzare la pagina contatti oppure scrivere una mail a education@vmexperts.org.

 
No banner in farm


VMexperts.org - 100% Virtualization Technologies

Pubblicità su VMexperts.org - Note d'uso - Privacy
Copyright© 2008-2012Luca Conte Tutti i diritti riservati.