|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Nr.1
Unofficial European
Website on Microsoft
ISA Server |
 |
 |
Community
tecnica italiana
sul VOIP |
 |
 |
Servizi
business sulla virtualizzazione |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Author |
Topic  |
|
lucadev
Starting Member
3 Posts |
Posted - 20/03/2010 : 19:01:41
|
Ciao a tutti,
ho un server Dell (quadcore, 4gb di ram) e vorrei sapere se e come è possibile installare Hyper-V 2008 R2.
Mi spiego meglio: questo è l'unico server su cui dovranno girare AD, Exchange, Sql Server, IIS e un paio di applicazioni web. Volevo installare Hyper-V 2008 R2 sulla macchina vergine e poi creare una macchina virtuale con Windows Server 2008 R2 in cui mettere AD ed exchange, e creare una macchina virtuale con Windows Server 2008 R2 Web in cui mettere sql e il paio di app web. Ho installato Hyper-V 2008 R2 ma se provo a connettermi con la Console di gestione di Hyper-V da un client non riesce a connettersi. Ho allora installato l'agent sul server e ho provato ad installare "Server VMM" dal cd di SCVMM 2008 R2 ma mi dice che devo mettere il server in un dominio e connettermi con un utente abilitato. Dato che questa macchina virtualizzerà il controller di dominio non la voglio mettere in un dominio (e poi in che dominio dovrei metterla? mha)
A questo punto credo proprio di aver seguito la procedura sbagliata, ho guardato su internet e tante cose non sono riferite alla R2 e molte non riesco ad applicarle.
Potete cortesemente spiegarmi la procedura che dovrei seguire per ottenere questo risultato: Una (e solo una) macchina server che contiene Hyper-V 2008 R2 la quale virtualizza 2 macchine Windows Server 2008 R2.
Grazie in anticipo.
Luca
|
|
lconte
Forum Admin
 
141 Posts |
Posted - 22/03/2010 : 10:27:43
|
L'unico problema che al momento stai incontrando e' legato esclusivamente all'amministrazione remota di Hyper-V; quando operi in dominio non hai grossi problemi ma in Workgroup la questione cambia un po' ma e' disponibile HVRemote: - http://blogs.technet.com/jhoward/archive/2008/11/14/configure-hyper-v-remote-management-in-seconds.aspx - http://code.msdn.microsoft.com/HVRemote
Non ho avuto modo di provarlo sulla R2, in questo caso un tuo feedback sarebbe utile. Enjoy with Hyper-V! Luca
Luca Conte, MCSE/MCSA:Security, MCT, VMWare VCP Consulting Services & Professional Training Virtualization Discovery - http://www.virtualizationdiscovery.com Virtualization Technical Days - http://days.virtualizationdiscovery.com Virtualization Webcast - http://webcast.virtualizationdiscovery.com
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
 |
|
lucadev
Starting Member
3 Posts |
Posted - 23/03/2010 : 08:52:17
|
Mi sono accorto che se lo metto in un dominio tutto è molto più semplice. Mi sembra assurdo che invece in workgroup la cosa diventi molto più complicata, speriamo che abbiano avuto le loro buone ragioni.
Ho provato con HVRemote e visualizza le info: INFO: Computer name is XYZ INFO: Computer is in workgroup ABC INFO: Current user is XYZ\Administrator INFO: Assuming /mode: server as the role is installed
***** ***** Quitting - This server appears to be managed by System Center ***** Virtual Machine Manager *****
Quindi sembra funzionare ma non mi illudo dato che avevo già provato. Se però mi connetto da "Console di amministrazione Virtual Machine Manager" che ho installato su un pc con Windows 7 Ultimate italiano che fa parte di un dominio che andrà a "morire" mi da i seguenti errori:
Impossibile connettersi al server Virtual Machine Manager 192.168.3.30. Tempo per il tentativo di connessione esaurito.
1) Verificare che 192.168.3.30 sia in linea e accessibile dal computer in uso. 2) Se in 192.168.3.30 è attivato un firewall, verificare che non blocchi le richieste per la porta TCP 8100.
Ho provato quindi da "Console di gestione di Hyper-V" che mi permette di collegarmi ma mi compare il messaggio "Impossibile connettersi al servizio RPC nel computer 192.168.3.30. Verificare che il servizio RPC sia in esecuzione" e comunque non mi permetterebbe di creare una nuova macchina virtuale.
Per ora il problema persiste. |
 |
|
lconte
Forum Admin
 
141 Posts |
Posted - 23/03/2010 : 11:48:37
|
Se il tuo server e' in dominio verifica di aver disabilitato il firewall su Hyper-V per il profilo di dominio: Netsh advfirewall set domainprofile state off
Luca Conte, MCSE/MCSA:Security, MCT, VMWare VCP Consulting Services & Professional Training Virtualization Discovery - http://www.virtualizationdiscovery.com Virtualization Technical Days - http://days.virtualizationdiscovery.com Virtualization Webcast - http://webcast.virtualizationdiscovery.com
VMexperts.org ed i suoi Autori non sono responsabili per danni di qualsiasi tipo - inclusi danni per perdita o mancato guadagno, interruzione dell'attivita', perdita di informazioni commerciali o altre perdite pecuniarie - derivanti o correlati all'utilizzo o all'incapacita' di utilizzo delle informazioni e degli esempi riportati - per quanto testati e funzionanti -. Le informazioni e gli script sono "cosi' come sono", senza garanzia di nessun tipo. L'intero rischio derivante dall'uso delle informazioni e degli script di esempio e' interamente a proprio carico. L'utilizzo è consentito solo accettando le presenti condizioni. |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|
VMexperts.org Forum |
© Luca Conte - 2008 - Tutti i diritti riservati |
 |
|
|
No banner in farm

|