|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
Nr.1
Unofficial European
Website on Microsoft
ISA Server |
 |
 |
Community
tecnica italiana
sul VOIP |
 |
 |
Servizi
business sulla virtualizzazione |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Author |
Topic  |
|
fabiocarretta
Starting Member
Italy
1 Posts |
Posted - 12/03/2010 : 15:29:03
|
Ciao a tutti, vi scrivo per alcune delucidazioni sulla configurazione di un cluster tra 2 nodi Hyper-v server 2008 r2
Al fine di poter studiare e poi fornire un servizio ad alta disponibilità di macchine virtuali abbiamo realizzato in un ambiente di test la seguente configurazione: - 1 server windows 2008 enterprise r2 che fa da active directory per il dominio cluster.local - due nodi hyper-v server 2008 r2 membri del dominio cluster.local (non windows 2008 server con hyper-v abilitato) - una san che fornisce ai 2 nodi 2 lun, una che contiene i vhd delle varie macchine virtuali e una come hard disk di quorum.
Prima domanda, è indispensabile che i due nodi del cluster siano membri di attive directory? oppure esiste una configurazione per poter realizzare il cluster senza attive directory?
Il cluster come detto servirà a dare l'alta disponibilità di più macchine virtuali.
Sorge quindi un secondo dubbio, come lavoreranno le schede di rete delle macchine virtuali quando le stesse macchine verranno spostate di nodo? Mi spiego meglio, quando viene creata in hyper-v la scheda di rete virtuale questa si appoggia ad una scheda di rete fisica, nel nostro laboratorio di test i 2 nodi hanno hardware completamente diverso e quindi non capisco cosa accadrà quando sposterò una mV da un nodo all'altro (e quindi la scheda di rete virtuale si troverà sotto dell'hardware diverso), a che interfaccia di rete si appoggerà? o i tool hyper-v mi renderanno tutto trasparente?
Infine, è possibile automatizzare in qualche modo (powershell, altro..) il comando di migrazione da un nodo ad un altro?
Vi ringrazio per il supporto e mi scuso se magari qualche domanda potrà essere banale, purtroppo è la prima volta che ho a che fare con un cluster e le mie conoscenze in merito sono quindi molto molto limitate :-)
Grazie a tutti
Fabio |
|
|
Topic  |
|
|
|
VMexperts.org Forum |
© Luca Conte - 2008 - Tutti i diritti riservati |
 |
|
|
No banner in farm

|